mercoledì 30 ottobre 2013

Istruzioni per il blog 3

Utilizzo dei LINK

Uno dei fattori molto utilizzati sul web è la possibilità di usare il “link” che, in italiano, si traduce come “collegamento ipertestuale”.

Di fatto, cliccando su una certa parola, definita “calda” compare una manina  che ci conduce, dopo aver opportunamente cliccato sulla parola, ad un’altra pagina web che offre ulteriori spiegazioni ed approfondimenti.

Per inserire un link nel testo appena creato bisogna evidenziare una parola e cliccare su “inserisci link”. 

Apparirà una finestra con : link a “indirizzo web”  “A quale url deve portare questo link?”

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Inserire nella casella apposita ( nell’esempio si vede l’indirizzo URL del  Comune di Bra) l’indirizzo della pagina cui ci si vuole collegare ( l’indirizzo della pagina si trova sempre nella barra degli indirizzi in alto e comincia con http:// ) e dare l’ok.

A quel punto il link è creato. Dopo aver pubblicato il post si potrà leggerlo con il collegamento inserito.

Esempio:   L’insegnante di musica suggerisce la visione del film “La musica nel cuore”, storia di un ragazzo che fugge dall’orfanotrofio per cercare i genitori, convinto che li troverà seguendo la musica.

Cliccando sul titolo si potrà raggiungere la pagina di wikipedia relativa al film, con tutte le informazioni in merito.

Allo stesso modo, attraverso un link ( si inserisce cliccando nella casella delle immagini e, successivamente, inserendo l'indirizzo nella casella "scegli immagine da un URL) si può visualizzare l'immagine sottostante.

Cliccare sull'immagine per ingrandire
Buon lavoro!
Musicprof

6 commenti: